SUPERMAN (1978)

TRAMA RECENSIONI Cast sopraffino per una super-produzione fantastica che ha fatto epoca, nonostante le cadute di tono nel kitsch: anche secondo Bryan Singer (che, con X-Men nel 2000, ha ri-aperto le porte al genere superomistico), è Richard Donner il padrino dei supereroi trattati con scrittura, interpreti e budget di qualità. …

PSYCO

TRAMA RECENSIONI Che cos'è un classico? Senza bisogno di essere Calvino o T. S. Eliot, potremmo definirlo come ciò che si può eternamente ripercorrere senza provocare noia. Se è falso che ogni testo sia soggetto ad infinite interpretazioni, rimane il fatto che ogni lettura può scegliere un proprio percorso, privilegiando …

VIDEODROME

TRAMA RECENSIONI Geniale, folle soggetto cyberpunk (e oltre), inimitabile per creatività fantastica e horror. Con Cronenberg, se non si vogliono cercare apologhi e metafore, è lecito anche lasciarsi trasportare nell’allucinatorio universo di mutazioni (trucchi del sommo Rick Baker) e deviazioni psichiche. Ed è un viaggio indimenticabile, un'esperienza totale, nei più …

ATLANTIS

TRAMA RECENSIONI Un treno merci trasporta crogioli carichi di scorie industriali, scarti metallurgici che sotto forma di lava vengono rovesciati all’aperto, lasciati lì a raffreddarsi e penetrare in un terreno che è sempre più orizzonte di linee spezzate e tossiche, un deserto in rapida formazione. In uno di questi giganteschi …

ROGER WATERS – US + THEM

TRAMA RECENSIONI L’allestimento del mastodontico show che Roger Waters ha portato in giro per il mondo (156 concerti, 2,3 milioni di spettatori sparsi tra Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Europa, Russia, Sud America e Messico) rappresenta, nella forma dello spettacolo inclusivo, la tensione eidetica che il titolo dell’opera (e del …

CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME?

TRAMA RECENSIONI Quello di Minervini è un cinema fatto di persone che diventano personaggi, e viceversa. Il regista marchigiano, ormai saldamente radicato negli States, crede fermamente in un lavoro di ricerca e di scoperta, che prendono vita quasi in itinere mentre lui dietro la macchina da presa segue il flusso …

5 CM AL SECONDO

TRAMA RECENSIONI Il film di Makoto Shinkai ha una struttura molto particolare. È suddiviso in tre episodi, diseguali per minutaggio, e sembra il pilot di una serie televisiva, invece è un'opera compiuta che fa della frammentazione il suo punto di forza. La vicenda è di per sé molto semplice, ma …

IN DIFESA DELLE SACRE IMMAGINI

TRAMA RECENSIONI Davide Montecchi si è distinto con l’horror padano In a Lonely Place, vincitore di numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Il documentario pare un deciso cambio di rotta. In realtà le tensioni messe in scena sono affini e lo stile continua a prediligere la verità dei luoghi …