TOO OLD TO DIE YOUNG

TRAMA RECENSIONI I – La linea verticale Too Old To Die Young respira e si rivela essenzialmente per mezzo di due traiettorie: la circolarità e il movimento orizzontale della macchina da presa. Nicolas Winding Refn ha accorpato questi sintagmi in una struttura autosufficiente riproducibile e costantemente spostata in avanti di …

ALIEN COVENANT

TRAMA RECENSIONI La prima sequenza di Alien – Covenant esemplifica, con buona approssimazione, una delle peculiarità del cinema di Ridley Scott, ossia l’essere più racconto per immagini che sempliceracconto. Il dettaglio sull’occhio dell’androide che autocita uno dei primi fotogrammi di Blade Runner, l’enorme stanza bianca con finestra cinematografica su un …

CHERNOBYL

TRAMA RECENSIONI Antonin Artaud scrisse della peste come entità psichica, ossia un reagente in grado di far emergere - proprio come il suo teatro - il carattere profondo e irriducibile degli individui e al contempo, in senso collettivo, l'emanazione di un clima, dello spirito di un tempo. La pandemia da …

BEACH RATS

TRAMA RECENSIONI Dopo It Felt Like Love - ipotesi negata di amore su richiesta, da stabilire, prima che da provare, così da dirsi finalmente adulti - e prima di Never Rarely Sometimes Always - quattro avverbi messi in fila per costringere nella gabbia asettica di un questionario il dramma di …

THE TALE

TRAMA RECENSIONI Raccontare una storia, per la documentarista Jennifer Fox, è una questione di sopravvivenza. Non solo professionale, attraverso la ripresa e il montaggio delle storie e delle immagini degli altri. Ma anche e soprattutto personale, come avviene in The Tale, prima opera di finzione della Fox, tratta dalla vera …

DUCKTALES

TRAMA RECENSIONI Uguali, ma diversi “-Non voglio essere il fifone del Maiverest per altri 75 anni! -La parola fifone non la usa neanche più nessuno!” Duck Tales 2017, L’Impossibile vetta del Monte Maiverest   Nulla come la nostalgia fa rimpiangere cose imperfette e difettose per il non-semplice fatto che sono …

CAFARNAO

TRAMA RECENSIONI Presentato nel 2018 al Festival di Cannes, Cafarnao è un perfetto esempio di instant movie uno e trino: una storia edificante, cesellata a partire dall'attualità più drammatica e discussa (dall'istante), costruita prima di tutto per destare immediatamente (all'istante) - più che risvegliare in profondità sedimentando - la coscienza sopita del pubblico …

CERTAIN WOMEN

TRAMA RECENSIONI Come esemplifica perfettamente il poster, Certain Women è la storia di quattro donne calate nello stesso desolato ambiente. Laura (Laura Dern) è un avvocato e si sta da mesi occupando del caso di William (Jared Harris), un uomo in cerca di aiuto legale e non; Gina (Michelle Williams), …

ÉLITE

TRAMA RECENSIONI Giovani. Belli. Ricchissimi o poverissimi. Nudi. E un po’ stronzi. La spagnola Élite non è certo la prima serie che mescola questi ingredienti. Sicuramente non sarà nemmeno l’ultima. I contrasti di classe in ambiente alto borghese, uniti a intrecci sentimentali e un po’ pecorecci, continuano ad attirare spettatori …

BANGLA

TRAMA RECENSIONI Paradosso dei paradossi, l’unico difetto di questo debutto simpatico e rilevante per la nostra cinematografia (perché accoglie uno sguardo integrato e differente) è che è troppo “italiano”, iscrivendosi nelle nostrane, risapute commedie con dramma sentimentale minuto, spesso incentrate sulla donna ideale da riconquistare. Ricorda i racconti alla Massimo …