VAGÓN FUMADOR

TRAMA RECENSIONI Solitudini a confronto con morale Due borderline nell'Argentina contemporanea: un ragazzo che si prostituisce con gli uomini e una ragazza che canta in un gruppo musicale. Per caso o per destino si incontrano in un Bancomat (luogo da lui prescelto per le sue profferte sessuali) e cammineranno per un …

UN MOMENT DE BONHEUR

TRAMA RECENSIONI Facendo ricorso a un tono intimista e piuttosto asciutto, Santana tenta la carta della narrazione scomposta: prima le vicende di Philippe, poi quelle di Betty e del piccolo Damien, figlio della ragazza, infine la microstoria dell'incontro dei due giovani. Percorsi prima paralleli - laddove ciascuno di essi, per …

SHÔJO

TRAMA RECENSIONI Al suo debutto alla regia, l'attore Eiji Okuda (lo ricordiamo in Italia come protagonista del bellissimo MORTE DI UN MAESTRO DEL TE' di Kei Kumai) presenta un film ibrido, pasticcio saporito di generi che non teme di azzardare la carta della spregiudicatezza (quella spregiudicatezza che anche in Europa, …

RASGANÇO

TRAMA RECENSIONI Grottesco all'inizio, coi sapori e le devianze tipiche del cinema di Rocha (di cui la regista è stata assistente), per acquistare poi le tinte dell'horror, RASGANCO è un film presuntuoso e noiosetto con tutti gli elementi di un certo cinema portoghese (toni teatrali ostentatamente arty, estetismo esasperato, colori …

GEGE

TRAMA RECENSIONI Nella ricerca del fratello, Ah Ming si scopre un suo doppio: lega con un motociclista, che si rivela essere stato il suo migliore amico, si infatua della sua ex ragazza e ripercorrendo le tappe che caratterizzarono il suo soggiorno nel villaggio, di fatto ne perpetua il ricordo. Il …

NELLA NAPOLI DI LUCA GIORDANO

TRAMA RECENSIONI Martone, interprete sensibile della migliore napoletanità, incolla frammenti e dettagli della pittura di Giordano, carrella sui suoi quadri, regala scorci affascinanti delle chiese cittadine che ne ospitano le opere, emblemi di un'era i cui sapori sembrano non volersi spegnere. Il fil rouge che incolla le immagini è l'emozione …

LOVESONG 2

ELEGIA DI UN VIAGGIO

TRAMA RECENSIONI Un uomo ed un viaggio, un apertura invernale in cui un albero di cako, su una riva, ondeggia, non il vento lo muove ma un effetto di superficie: una continua dilatazione percorre l'immagine, come una pietra in uno specchio d'acqua, immobile, si muovono cerchi concentrici inconsistenti, deformanti. Immagini …

CINEMA

IL GIUDICE E LO STORICO: IL CASO SOFRI

TRAMA RECENSIONI Jean-Louis Comolli, uno dei teorici della stagione dei Cahier du Cinema, basa il documentario sul testo omonimo dello storico Carlo Ginzburg: di fronte a un processo che si è arricchito di tante implicazioni ed è proliferato in mille direzioni diverse, l'obiettivo è tornare al punto di partenza (quello …