POLLICINO

TRAMA RECENSIONI Una histoire de sauvetage in cui un outsider passa da capro espiatorio a eroe: la fiaba di Perrault è un racconto morale sull’antinomia essere/apparire e un mirabile esempio di fantasia gotico-freudiana ante litteram, difficile da riscrivere per un medium basato non sull’incessante eloquio del narratore ma sull’inarrestabile flusso …

INCANTESIMO NAPOLETANO

TRAMA RECENSIONI – “Vedi Napoli e poi muori”. – “Vedi Venezia e poi discorri”. Ma chi discorre, in questo caso, è una bambina veracemente napoletana, che, dalla culla, si esprime in dialetto milanese e, crescendo, assume atteggiamenti strani, quasi provocatori, dimostrando preferenze di stampo nettamente “altro”. La diversità congenita, che …

INTACTO

TRAMA RECENSIONI Continua l'affermazione internazionale di giovani registi spagnoli. Ad aprire le porte è stato Alejandro Amenabar (il fulminante "Tesis" seguito da "Apri gli occhi" e dal grande successo di "The others"), poi è stata la volta del sopravvalutato Jaume Balagueró ("Nameless" e il deludente "Darkness"). Ora tocca a Juan …

INTERVENTO DIVINO

TRAMA RECENSIONI Un campo lungo “alla Gitai”: un uomo inseguito da cinque persone. È Babbo Natale, che, nel disperato tentativo di difendersi, scaglia contro i suoi aggressori (bambini, o poco più) dei pacchetti regalo che stanno uscendo da un’apertura del sacco. Giunto in cima a una collina, l’uomo si ferma: …

IN THE BEDROOM

TRAMA RECENSIONI E' stato paragonato a "La stanza del figlio" ed in effetti "In the bedroom" ha piu' di un elemento in comune con il film di Nanni Moretti: l'immersione nel contesto sociale del nucleo familiare protagonista, l'imprevedibilita' di un lutto, la deriva emotiva che ne consegue, il tentativo di …

INTIMACY

TRAMA RECENSIONI Il sesso al cinema è da sempre un motivo di interesse per il pubblico. Spesso l'esibizione di centimetri di pelle ha una funzione puramente coreografica e si ipotizza soddisfi la voglia di proibito dello spettatore, oppure viene utilizzato come specchietto per le allodole, per attirare l'attenzione laddove altrimenti …

PRIGIONE DI VETRO

TRAMA RECENSIONI Una ragazza e' braccata da un serial killer mascherato che cerca di farla a pezzi. Questo l'inizio di "Prigione di vetro" che comincia imitando il filone horror-giovanilistico, che ha trovato in "Scream" la sua rinascita, per poi distaccarsene completamente. Dopo un colpo di scena davvero forte, il film …

LA PROMESSA (2001)

TRAMA RECENSIONI Il bellissimo libro di Durrenmatt dal quale è tratto il film recava come sottotitolo "un requiem per il romanzo giallo" in quanto, smontando sistematicamente l'impianto razionale che regge questo tipo di opera, l'autore vi inseriva le componenti del Caso e della Fatalità che nella realtà vengono a deformare …

PULSE – KAIRO

TRAMA RECENSIONI Kiyoshi Kurosawa, insieme a Shinya Tsukamoto e Miike Takashi, si può considerare uno degli artisti più rappresentativi della cosiddetta "new-wave" giapponese, la nuova ondata di registi indipendenti che attraverso un punto di vista personale e spesso ardito ha ridefinito le regole del genere "horror". Rispetto ai colleghi, Kurosawa …