TRAMA
356 a.C.: biografia del grande condottiero che si credeva un dio: dalla rivalità col padre Filippo II il macedone alle conquiste in Grecia, sognando la sconfitta dell’impero persiano.
RECENSIONI
Film depurato dell’omosessualità del personaggio ma non retorico come gli altri peplum hollywoodiani. Robert Rossen (anche sceneggiatore) dipinge il biondo Richard Burton (uso al genere: La Tunica, I Gladiatori) come un uomo soverchiato dal complesso di Edip e rincorre il kolossal adulto, reiterando i prediletti rovelli psicologici e le figure antitetiche del coraggioso e del pavido. Nel complesso è un’opera originale, eppure non riuscita nel momento in cui disattende la forma del film di genere superficiale ma efficace e ingessa il proprio ritmo per inseguire una narrazione ponderante. Supercast internazionale, location spagnole.
